Shantala
Il massaggio ayurvedico neonatale o Shantala è stato portato in Occidente dall’India dal noto ginecologo francese Frederick Leboyer. Egli è stato il primo a divulgare l’importanza di una nascita dolce: nel suo libro parla di una donna a cui vide praticare il massaggio Balabhyangam, tratto dalla tradizione indiana e dalla medicina ayurvedica. Il massaggio che oggi prende il nome di quella donna – Shantala – è una forma di massaggio molto delicato, in cui si compiono una serie di movimenti lenti e rilassati proprio per ricreare quelle dolci sensazioni e quel legame presente nella vita intrauterina.
Gli effetti benèfici riscontrati riguardano sia il caregiver che il bambino: aumenta la produzione di ormoni quali endorfine e ossitocina, che favoriscono sensazioni positive e abbassano il livello di stress percepito. Facilita inoltre la creazione del legame e di momenti rilassanti e positivi per entrambi. La pratica di questo massaggio permette inoltre al bambino la regolazione del ritmo sonno-veglia, la prevenzione delle coliche, il rafforzamento del sistema cardiocircolatorio e immunitario oltre che lo sviluppo della percezione di sé e il senso di sicurezza interno.
Può essere praticato sin dai primi giorni dopo la nascita, come sostiene Leboyer, perché per i neonati il massaggio, cioè il tocco dolce e delicato del caregiver, è vitale come lo sono le vitamine, le proteine e tutti i nutrienti necessari al nostro organismo.
Durante il laboratorio potrai vedere una dimostrazione pratica della nostra docente e poi metterti in gioco in prima persona facendo pratica su dei bambolotti.
Docenti


Desiree Marvosi
Sono una puericultrice specializzata in allattamento. Il mio lavoro consiste nell’accompagnare le mamme dalla gravidanza al post parto, lavorando sia a domicilio che in diversi studi.
La mia figura serve per supportare e attivare le risorse che le mamme hanno già dentro di loro.
Da un anno organizzo uno spazio mamma: un incontro dedicato all’ascolto, al confronto e al supporto. Gestisco un corso di svezzamento e un corso di massaggio ayurvedico neonatale; inoltre organizzo corsi di babywearing per accompagnare i genitori ad utilizzare la fascia, una tecnica che gli permette di sentirsi liberi senza rinunciare al contatto.
Ho iniziato da ormai un anno il percorso di formazione per diventare IBCLC cioè consulente allattamento riconosciuta a livello internazionale. Il mio obiettivo è quello di accompagnare i genitori ad essere protagonisti della loro genitorialità e a viverla con serenità.